

Altaburg - La Croce
Abbiamo effettuato questa escursione a Punta Altaburg lungo il sentiero della fede il 9 agosto 2008. Il percorso è condiviso con altri due itinerari vicini, per cui la parte iniziale viene condivisa dalle tre proposte. L'Altaburg si trova a poche centinaia di metri dall'Altarknotto e dall'Alta Kugela, per cui è facile lasciarsi tentare dal desiderio di visitarli.

Altaburg - Indicazioni alla curva del Telale

Altaburg - Inizio della strada sterrata
Raggiungerlo è facile, salendo da Albaredo - Rotzo verso il monte Verena si lascia la macchina al terzo tornante, alla curva chiamata del Tellale. Qui inizia la strada sterrata che sale con leggera pendenza addentrandosi nel bosco

Altaburg - La strada forestale

Altaburg - La strada nel bosco
Il percorso si snoda verso Ovest rimanendo sempre nel bosco e dopo una radura la strada diventa un sentiero che sale con poco più impegno. Non mancano le indicazioni che ci guidano

Altaburg - Il sentiero nel bosco

Altaburg - Segnali

Altaburg - Il sentiero
Dopo circa 30 minuti di cammino si raggiunge un incrocio ben segnalato che dobbiamo tenere bene a mente perchè ci indica altri due interessanti percorsi nelle immediate vicinanze l'Altarknotto e l'Alta Kugella

Altaburg - Incrocio

Altaburg - Il sentiero in cengia

Altaburg - Il sentiero in cengia
Proseguendo per l'Altaburg, il sentiero sale tortuoso ma non difficile

Altaburg - Praetti Ulbach

Altaburg - il percorso nel bosco

Altaburg - il percorso nel bosco

Altaburg - il percorso in cengia
e poco oltre i Praetti dell'Ulbach, in cinque minuti, si attraversa l'ultimo facile tratto nel bosco fino a raggiungere

Altaburg - La Croce
Punta Altaburg.
Situata sulla sommità di un promontorio e sormontata da una croce, rappresenta la metà finale del "sentiero della fede", un luogo caro agli abitanti di Rotzo che qui hanno voluto erigere un simbolo della loro unità e devozione già dal 1900.

Altaburg - Il basamento

Altaburg - Dediche
L'altura pur essendo facilmente raggiungibile si trova a 1300 m. e permette di godere di stupendi panorami

Altaburg - i prati di Malga Costo nei pressi di Forte Corbin

Altaburg - Punta Altaburg in primo piano, quindi Tonezza del Cimone e ancora dietro il Novegno
che spaziano dai prati di Malga Costo vicino a Forte Corbin, a Tonezza del Cimone con il suo Sacrario e al monte Novegno,

Altaburg - le antenne di Monte Campomolon

Altaburg - Spitz Tonezza 1694 mt
alla cima di CampoMolon con il suo forte, allo Spitz di Tonezza

Altaburg - Pedemonte

Altaburg - Lastebasse

- Altaburg -
passando per Pedemonte e Lastebasse, le Dolomiti di Brenta (a oltre 50 Km)

Altaburg - Luserna

Altaburg - Forte Campolongo
Luserna e la cima del Monte Campolongo
Collocazione geografica:
Punta Altaburg è situato sulla dorsale che si stacca dalla Val d'Astico e partendo da Punta Campo a 1006 m. attraverso Punta Obergrubele, Punta Calghen, Punta Altaburg, Spitz di Rotzo, Scoglio Brutta Bisa raggiunge il suo massimo a Cima di Campolongo con 1720 m. per poi ridiscendere verso il Covolo della Vecchia. Questa dorsale che delimita ad ovest parte dell'altopiano di Asiago per circa meta' della sua estensione e' posta in direzione sud-ovest/nord-est e protegge la piana su cui sorgono i paesi di Castelletto, Santa Margherita, Rotzo e Albaredo; per l'altra meta', la dorsale, e' posta in direzione Sud-Nord e si congiunge ai gruppi montuosi che delimitano l'altopiano a nord-ovest.
Tempi di percorrenza:
Dalla curva del Telale 30 minuti, solo andata. Difficoltà del sentiero: Facile
Come si raggiunge:
Da Roana verso Rotzo, si incontra la frazione di Albaredo dopo 500 mt prendiamo la strada che si stacca sulla sinistra, la percorriamo per un chilometro e seicento metri ed esattamente al terzo tornante detto Curva del Tellale possiamo parcheggiare per iniziare la nostra escursione, seguendo il sentiero n. 802 che lì inizia.
Vista aerea - Mappa - Percorso

Vista Aerea di Punta Altaburg

Percorso

Indicazioni di Arrivo e Partenza
Vista Aerea di Punta Altaburg - Indicazione del percorso - Punto di partenza e arrivo
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Altopiano dei 7 Comuni o di Asiago |
Provincia / Comune: | Vicenza / Rotzo |
Categoria: | Montagne |
Tipologia: | Paesaggistico, Panoramico, Culturale |
Coordinate punto di arrivo: | 45.872304 - 11.388628 (45°52'20" N - 11°23'19" E) |
Coordinate parcheggio: | 45.871045 - 11.403138 (45°52'15" N - 11°24'11" E) |
Altitudine di partenza (m): | 1137 |
Altitudine di arrivo (m): | 1301 |
Dislivello (m): | 164 |
Difficoltà del percorso: | E - Escursionistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | 45 minuti |
Come si raggiunge: | A piedi |
Data visita: 09/08/2008
Data pubblicazione: April 2, 2009
Autore: Flavio Cattelan