
Abbiamo visitato il forte l'11 giugno 2006. Si raggiunge facilmente a piedi ed in mountain bike, ma noi, gli 8 del SUV, ci siamo arrivati in macchina perché il tempo non prometteva bene.

Forte Enna - Ingresso al Forte
Il forte è praticamente sconosciuto e completamente avvolto dalla vegetazione. La strada sembra finire nel bosco ed invece ci si trova all'ingresso del forte.

Forte Enna - Scaletta verso il fronte del forte

Forte Enna - Il fronte del forte

Forte Enna - Strada di accesso con un particolare interessante

Forte Enna - Forte e vegetazione, un tuttuno

Forte Enna - Un altro scorcio
La parte della batteria di artiglieria è abbastanza insolito. Una scaletta esterna porta dal tetto (che poi è anche l'ingresso) alla piazza di fronte al forte.

Forte Enna - Trincea

Forte Enna - Postazione mitragliatrice da trincea
La trincea di difesa che costeggia il forte, adesso protegge il forte dall'avanzare degli alberi, così fitti che quasi non si nota il muro di fronte.

Forte Enna - Caserma
La caserma è distaccata dal forte. Purtroppo non abbiamo potuto raggiungerla, ma, come si può vedere, anche qui gli alberi sono cresciuti all'interno degli edifici. (vedi sotto la visita del 2010)

Forte Enna - Galleria di collegamento dei cannoni

Forte Enna - Sala macchine - gruppi elettrogeni

Forte Enna - Il bagno è libero

Forte Enna - Corridoio interno
Anche se l'interno è poco visitabile presenta comunque qualche bella sorpresa.
Visita del 2010
Abbiamo visitato la caserma del forte Enna il 10 aprile 2010 partendo a piedi dalla strada asfaltata (circa un'ora di cammino).
Per poterci arrivare, appena passato il pezzo di strada scavato tra le rocce, la strada si divide, in salita si va al forte e dritti si va verso le caserme. E' molto più evidente la strada che porta al forte, quindi bisogna fare attenzione.

Forte Enna - Strada verso il forte

Forte Enna - Incrocio, a sinistra per il forte, a destra per la caserma
Dopo un centinaio di metri si inizia ad intravedere l'inizio di un muro che scende verso il basso e da lì a poco alle colonne del portone d'ingresso.

Forte Enna - Strada per la caserma

Forte Enna - Muro di contenimento

Forte Enna - Verso il cancello della caserma
Si possono visitare alcune stanze e corridoi.

Forte Enna - Corpo di guardia della caserma

Forte Enna - Scorci della caserma

Forte Enna - Scorci della caserma

Forte Enna - Collegamenti della caserma

Forte Enna - Camerata

Forte Enna - Scorci della caserma

Forte Enna - Scorci della caserma

Forte Enna - Scorci della caserma

Forte Enna - Scorci della caserma

Forte Enna - Scorci della caserma
Arrivati alla fine della caserma ci siamo accorti che sotto di essa si apriva una galleria. Per potervi accedere bisogna ritornare all'inizio del muro e fiancheggiarlo sulla sinistra.

Forte Enna - Ingresso galleria

Forte Enna - Ingresso galleria
La galleria si articola sotto la montagna, con diverse uscite per cannoni ed osservatori. Non esiste un collegamento in galleria tra il forte e la caserma e neanche tra questa galleria con le altre parti del forte.

Forte Enna - Galleria, uscita fanteria

Forte Enna - Galleria, uscita fanteria

Forte Enna - Galleria, uscita fanteria

Forte Enna - Galleria

Forte Enna - Galleria, uscita fanteria
Come si raggiunge:
Da Schio seguire le indicazioni per S.Caterina. Nell'ultimo tornante prima del paese inizia una strada. Prendetela e proseguite per circa 1 Km. Per maggior dettaglio guardate questa FOTO
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Piccole Dolomiti, Pasubio, Novegno |
Provincia / Comune: | Vicenza / Torrebelvicino |
Categoria: | Fortificazioni |
Tipologia: | Storico |
Periodo storico: | Prima Guerra Mondiale |
Coordinate punto di arrivo: | 45.740365 - 11.294926 (45°44'25" N - 11°17'41" E) |
Coordinate parcheggio: | 45.746011 - 11.297756 (45°44'45" N - 11°17'51" E) |
Altitudine di arrivo (m): | 970 |
Difficoltà del percorso: | T - Turistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | 2 ore |
Come si raggiunge: | A piedi, In auto, In mountain bike, Con le ciaspole |
Altre Foto:

Grandissssimo SUV

Forte Enna - Strada di accesso al forte

Forte Enna - Strada di accesso al forte

Forte Enna - Primule

Forte Enna
Storia:
Il forte venne costruito tra il 1910 e 1912, con direzione di tiro verso Colletto di Posina, Novegno e Val Leogra. Era armato con 4 cannoni da 149 mm in acciaio in cupole corazzate da 16 cm e di 4 cannoni da 75 mm.
Le batterie del forte entrarono in funzione nella primavera del 1916 durante l'offensiva austriaca (Strafexpedition) a difesa del Monte Novegno, ma il tiro impreciso colpì le truppe italiane. Il tiro fu sospeso ed il comandante destituito.
Data visita: 11/06/06, 10/04/10
Data pubblicazione: Jan. 13, 2007
Autore: Corrado De Zanche