

Rifugio fratelli Fonda Savio
Oggi vi portiamo in questo piccolo ma rinomato rifugio alpino, che sorge isolato in un spettacolare contesto i Cadini di Misurina. Il sentiero è sempre ben segnalato e non presenta pendenze eccessive.

La deviazione per il parcheggio

Indicazioni

Il parcheggio per il rifugio Fonda Savio
Lasciando l'auto nel parcheggio indicato (vedere sotto Come si Raggiunge), iniziamo l'escursione lungo la strada sterrata che sale a sinistra del piazzale.

Il sentiero inizia su strada sterrata

Il parcheggio riservato del rifugio

Pian degli Spiriti
Il primo tratto, facile e comodo, ci porta in breve al parcheggio privato del rifugio e poco oltre arriviamo al Pian degli Spiriti a quota 1896. Fino a qui è possibile arrivare anche con un passeggino. Dal parcheggio sono circa 15 minuti

Lasciamo la strada sterrata e seguiamo il sentiero a sinistra

attraversando il ruscello
Qui seguiamo a sinistra il sentiero CAI 115 che attraverso due ponticelli conduce verso un masso erratico

iniziamo a salire

salendo attraverso il bosco

Panorama

Il Monte Cristallo
Il percorso ora sale in maniera più marcata attraverso un bosco di abeti e larici fino a giungere sotto la parete dei Ciadin dei Toci

sentiero in costa

sullo sfondo il Ciadin dei Toci
Siamo fuori dal bosco

Cadini di Misurina, con il Ciadin dei Toci sul lato sinistro

e sul lato destro Cima d'Antorno

Il rifugio Fonda Savio dal percorso
Piegando a destra risaliamo in una grande S fino ad attraversare il Passo dei Toci

Panorama a NordOvest

il Monte Piana
ora possiamo riprendere fiato e ammirare il panorama che si apre davanti a noi

il percorso che ci attende

finalmente si scorge il rifugio

eccolo il Rifugio Fonda Savio

Cadini di Misurina
prima di risalire il costone roccioso alla nostra sinistra

la Forcella del Diavolo

il Rifugio Fonda Savio

Panoramica sul Monte Cristallino e sullo sfondo la Croda Rossa d'Ampezzo
per giungere in breve sotto al rifugio. Dal parcheggio il tempo impiegato è di circa un'ora e mezza.

Rifugio Fonda Savio
Il rifugio intitolato ai fratelli Fonda Savio

Innesto del sentiero per il Rifugio Col de Varda, attraverso la Forcella del Diavolo

I sentieri che partono dal Rifugio

vista verso i Ciadin del Nevaio dal Rifugio Fonda Savio
Indicazioni accanto al rifugio
Come si raggiunge:
Ci troviamo in Veneto, provincia di Belluno nel comune di Auronzo di Cadore.
Dal lago di Misurina andando verso Dobbiaco prendete la strada a destra verso le Tre Cime di Lavaredo, prima del Lago d'Antorno, a un chilometro dalla deviazione vedrete, sempre a destra, l'indicazione del parcheggio per il Rifugio Fonda Savio. Parcheggiate nel secondo piazzale. Da qui seguite le tabelle del sentiero CAI 115
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Dolomiti di Sesto |
Provincia / Comune: | Belluno / Auronzo di Cadore |
Categoria: | Rifugi |
Tipologia: | Naturalistico, Storico, Panoramico |
Periodo storico: | Prima Guerra Mondiale |
Coordinate punto di arrivo: | 46.585290 - 12.287359 (46°35'7" N - 12°17'14" E) |
Coordinate parcheggio: | 46.591071 - 12.263548 (46°35'27" N - 12°15'48" E) |
Altitudine di partenza (m): | 1840 |
Altitudine di arrivo (m): | 2367 |
Dislivello (m): | 530 |
Difficoltà del percorso: | E - Escursionistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | 2 ore 50 minuti |
Km totali: | 2,8 |
Come si raggiunge: | A piedi |
Traccia GPS:
Data visita: 03/09/2018
Data pubblicazione: Dec. 23, 2018
Autore: Flavio Cattelan