
La cascata Varone si trova a circa 3 km da Riva del Garda (TN) ed è facile da raggiungere perché è ben segnalata.
La cascata è visitabile dal 20 giugno 1874 e l'ingresso fu progettato dall'architetto Maroni lo stesso che progettò anche il Vittoriale, la villa di Gabriele d'Annunzio.

Cascata Varone

Cascata Varone
Il motivo per visitarla è scritto in una delle tabelle che guidano il turista alla visita: di cascate ne esistono migliaia in giro per il mondo, ma poche volte succede che alla formazione della cascata si accompagni il formarsi di una grandiosa forra o gola, come è avvenuto qui a Varone. Un lavoro di erosione che è durato la bellezza di oltre 20.000 anni.

Cascata Varone

Cascata Varone
Per entrare all'interno della forra sono stati costruiti dei camminamenti, uno in basso detta grotta inferiore ed uno in alto detta grotta superiore.
Il salto della cascata è di 98 metri, la lunghezza della forra nella parte più bassa è di 55 metri mentre nella parte superiore è di 73 metri.

Cascata Varone

Cascata Varone

Cascata Varone

Cascata Varone
Negli spazi adiacenti ai camminamenti è stato creato un piccolo orto botanico.

Cascata Varone
La grotta superiore fu scavata nel 1870 ed è lunga 15 metri.

Cascata Varone
Con questo passaggio si entra ancor di più all'interno della forra per poter meglio apprezzare la maestosità dell'opera fatta dall'acqua.

Cascata Varone

Cascata Varone

Cascata Varone

Cascata Varone

Cascata Varone

Cascata Varone

Cascata Varone
La forza dell'acqua fa si che all'interno della forra siano presenti continui gocciolamenti e particelle in sospensione. La macchina fotografica è uscita molto provata e consiglio l'uso di mantelline o parapioggia per proteggersi. Lo sbalzo termico tra l'esterno e l'interno è molto alto.

Cascata Varone

Cascata Varone

Cascata Varone
Il sito ufficiale della cascata è: www.cascata-varone.com
Il prezzo del biglietto è decisamente elevato (5,50 Euro) per una visita così breve.
Consiglio di abbinare la visita della cascata con una visita al lago di Tenno dalla quale trae origine la stessa cascata. Il lago da un colore stupendo è a circa 8 km, proseguendo per la stessa strada della cascata.

Lago di Tenno

Lago di Tenno

Lago di Tenno
Come si raggiunge:
Da Riva del Garda si prende la ss 421 in direzione di Ponte Arche.
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Paganella - Bondone - Baldo - Garda |
Provincia / Comune: | Trento / Tenno |
Categoria: | Grotte e Voragini |
Tipologia: | Naturalistico |
Coordinate punto di arrivo: | 45.911898 - 10.835652 (45°54'42" N - 10°50'8" E) |
Altitudine di arrivo (m): | 170 |
Difficoltà del percorso: | T - Turistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | |
Come si raggiunge: | A piedi, In auto, In mountain bike |
Data visita: 24/04/2011
Data pubblicazione: April 25, 2011
Autore: Corrado De Zanche