
Una breve passeggiata permette di salire sulla cima dello Spitz di Tonezza, un ottimo punto di osservazione per poter ammirare la piana di Tonezza, la Val d'Astico e l'altopiano di Asiago.
L'inizio del sentiero è dalla curva del passo della Vena di sopra. La tabella indica 30 minuti per raggiungere la cima.

Inizio del sentiero
La parte iniziale attraversa una piccola parte boschiva leggermente in salita rimanendo sempre esposta a sud.

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero
Il tracciato è su un evidente percorso della Grande Guerra ed in effetti la conferma è data da alcune grotte.

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero

Grotta nei pressi del sentiero
Superate le grotte il sentiero inizia ad essere più pendente con la presenza anche di tornanti.

Dettaglio del sentiero

Dettaglio del sentiero

Sentiero rinforzato

Dettaglio del sentiero
L'ultimo pezzo è ancora più ripido, ma la presenza dell'imponente croce ci fa già capire che manca molto poco all'arrivo.

In vista della croce

Spitz Tonezza

Spitz Tonezza

Resti di costruzioni sullo Spitz Tonezza
E dalla cima possiamo ammirare:
- verso est il monte Toraro e il monte Campomolon

Sullo sfondo monte Toraro e Campomolon

Sullo sfondo monte Toraro e Campomolon
- verso nord il Becco di Filadonna, Luserna e lo Spitz Vezzena

Becco di Filadonna e Luserna

Luserna e Spitz Vezzena
- verso ovest il Portule, monte Verena e cima Campolongo

Portule e Verena

Cima Campolongo
- verso sud Tonezza, monte Cimone, monte Cengio

Tonezza

Tonezza con il suo Spitz
Come si raggiunge:
Da Tonezza del Cimone (VI) in direzione nord verso Fiorentini / Folgaria. Poco prima dell'hotel ristorante Chiosco Alpino si prende a la strada che sale sinistra con una specie di tornante (nel 2022 la strada che prosegue diritta è chiusa al traffico). Dopo due tornanti e circa 3 km si arriva al passo della Vena, si prosegue per altri 500 metri facendo un tornante a destra per poi trovarsi ad un curvone a sinistra da dove inizia il sentiero.
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Alpe Cimbra, Tonezza, Arsiero |
Provincia / Comune: | Vicenza / Tonezza del Cimone |
Categoria: | Montagne |
Tipologia: | Storico, Panoramico |
Periodo storico: | Prima Guerra Mondiale |
Coordinate punto di arrivo: | 45.874979 - 11.319240 (45°52'29" N - 11°19'9" E) |
Coordinate parcheggio: | 45.874992 - 11.308376 (45°52'29" N - 11°18'30" E) |
Altitudine di partenza (m): | 1526 |
Altitudine di arrivo (m): | 1694 |
Dislivello (m): | 170 |
Difficoltà del percorso: | E - Escursionistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | 50 minuti |
Km totali: | 2,50 |
Come si raggiunge: | A piedi |
Data visita: 16/07/2022
Data pubblicazione: Oct. 6, 2022
Autore: Corrado De Zanche