
Dal parcheggio degli impianti sciistici di Panarotta si procede verso il rifugio Chalet Panarotta.

rifugio Chalet Panarotta

Panarotta - Fravort - vista verso monte Fravort
Tenendo il rifugio sulla destra si trova un primo bivio. Si prosegue salendo a destra verso il Panarotta, torneremo poi per la strada a sinistra che è la via più diretta al monte Fravort.

Panarotta - Fravort - bivio per la cima Panarotta

Panarotta - Fravort

Panarotta - Fravort - vista su Levico e Caldonazzo
In circa 30 minuti si arriva sulla cima del monte Panarotta, riconoscibile per l'ampia coltivazione di antenne.

Cima Panarotta

Cima Panarotta

Cima Panarotta

Cima Panarotta

Cima Panarotta

Cima Panarotta

Cima Panarotta, vista verso il monte Fravort

Cima Panarotta

Cima Panarotta, vista verso il monte Fravort

Cima Panarotta
Oltre alle antenne ci sono resti di postazioni della Grande Guerra.

Panarotta - Fravort - La Bassa
Si prosegue scendendo verso "La Bassa" per poi risalire dall'altra parte verso il monte Fravort.

Panarotta - Fravort

Panarotta - Fravort
Lungo il percorso si trovano sempre tracce della Grande Guerra.

Panarotta - Fravort
L'ultima salita è particolarmente faticosa, ma in cima lo spettacolo è meraviglioso.

monte Fravort - Panorama

monte Fravort - Panorama

monte Fravort - Panorama

monte Fravort - Panorama

monte Fravort - Panorama
Sulla cima, e nei dintorni della stessa, i resti della Grande Guerra.

monte Fravort

monte Fravort

monte Fravort

monte Fravort

monte Fravort

Trincea del monte Fravort
Il ritorno è per lo stesso percorso della salita, arrivati al passo "La Bassa" si tiene la strada che parte sulla destra evitando di risalire sulla cima del Panarotta.

Vista del parcheggio di Panarotta dalla cima Fravort
Come si raggiunge:
Da Levico Terme o Pergine Valsugana si seguono le indicazioni per Vetriolo Terme (TN) e quindi per gli impianti sciistici di Panarotta.
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Dolomiti di Fiemme (Lagorai) |
Provincia / Comune: | Trento / Roncegno |
Categoria: | Montagne |
Tipologia: | Storico, Panoramico |
Periodo storico: | Prima Guerra Mondiale |
Coordinate punto di arrivo: | 46.076000 - 11.351150 (46°4'33" N - 11°21'4" E) |
Coordinate parcheggio: | 46.050645 - 11.316568 (46°3'2" N - 11°18'59" E) |
Altitudine di partenza (m): | 1780 |
Altitudine di arrivo (m): | 2347 |
Dislivello (m): | 870 |
Difficoltà del percorso: | E - Escursionistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | 4 ore 30 minuti |
Come si raggiunge: | A piedi |
Data visita: 18/08/2019
Data pubblicazione: April 7, 2020
Autore: Corrado De Zanche