
L'altopiano di Asiago o dei Sette Comuni ha una vastissima scelta di itinerari, da semplici passeggiate ad escursioni più impegnative.
L'altopiano è fortemente caratterizzato dalle vicende belliche della Grande Guerra e molte strade e sentieri sono proprio di quel periodo.
Quasi dappertutto troverete trincee, grotte, resti di baraccamenti e fortificazioni, dalla cima più alta priva di vegetazione fino ai meravigliosi boschi.
Scegliete l'itinerario in base al vostro allenamento, leggete le linee guida per la Sicurezza in montagna,
rispettate la montagna, la natura e gli altri escursionisti e soprattutto rispettate la sacralità dei luoghi.
Benvenuti sul nostro altopiano e buon divertimento!
Alta Kugela

il riparo preistorico a Rotzo
EE - Escursionisti Esperti -
55 minuti
Altarknotto

L'Altare dei Cimbri
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Anepoz

Cippo nr.1 del confine Austria - Repubblica di Venezia del 1751
E - Escursionistico -
2 ore 55 minuti
Baito dei Bonato

Percorso ad anello da Malga Camporosà al Baito dei Bonato
E - Escursionistico -
1 ora 55 minuti
Bocca di Forno

Curioso passo di montagna
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Bocchetta Paù - Monte Foraoro

Percorrendo il sentiero dei forestali e la strada del Generale
E - Escursionistico -
4 ore
Bocchetta Portule

Postazione strategica della Grande Guerra
T - Turistico -
3 ore
Busa del Cavallo - Campigoletti

Dal Piazzale Lozze un giro insolito su antiche strade militari
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore
Busa del Giasso

Frigorifero naturale utilizzato dagli Sloveni nel Primo conflitto Mondiale
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Buso del Colombo

In questa voragine si può entrare (con cautela)
E - Escursionistico -
20 minuti
Calà del Sasso

La scala più lunga d'Europa
E - Escursionistico -
4 ore
Campo Gallina

Base logistica austro-ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
5 ore
Casara Trentin - Portule Pastorile

Sulle pendici del Portule
E - Escursionistico -
4 ore 45 minuti
Cascata del Silan

Breve passeggiata lungo il torrente Silan
T - Turistico -
25 minuti
Cascate di Rotzo o Cascate del Pach

Sulle Cenge della Val d'Assa
E - Escursionistico -
1 ora 20 minuti
Castelloni S.Marco

Magnifico labirinto naturale
E - Escursionistico -
3 ore
Cima Caldiera

Complesso logistico della Grande Guerra a ridosso dell'Ortigara
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Cima dell'Arsenale

purtroppo non raggiunta ....
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 30 minuti
Cima Larici

Anello Cima Larici - Porta Manazzo
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Cima Manderiolo

Osservatorio italiano della Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore
Cima Paù

L'estremo punto di difesa della pianura Veneta nella Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore
Cima Portule

Uno dei balconi più panoramici dell'Altopiano di Asiago
E - Escursionistico -
5 ore
Cima XII

La cima più alta dell'altopiano di Asiago
E - Escursionistico -
5 ore 30 minuti
Cimitero Campiello

Ex cimitero militare Italo-Austriaco della Grande Guerra
T - Turistico -
5 minuti
Corno di Campo Bianco

Stazione di teleferica Austro-ungarica della Grande Guerra
EE - Escursionisti Esperti -
2 ore 45 minuti
Corno di Campo Verde

Osservatorio e teleferica Austro-ungarica
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 30 minuti
Da Biancoia al Monte Frolla - CAI 872

Escursione ad anello nell'Altopiano di Asiago (m 1272)
T - Turistico -
2 ore 50 minuti
Eremo di San Bovo

Breve passeggiata sulle pendici sopra Bassano
T - Turistico -
30 minuti
Fiaretta - Taverle - Bosco Secco

Giro ad anello con inizio dal rifugio Campomulo
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 45 minuti
Forte Busa Verle

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
45 minuti
Forte Campolongo

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora
Forte Coldarco - Stella

Postazione in caverna di artiglieria italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Forte Corbin

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore 30 minuti
Forte Interrotto

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora
Forte Lisser

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Forte Luserna

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Forte Spitz Vezzena

Fortificazione austro-ungarica della Grande Guerra
E - Escursionistico -
4 ore
Forte Tombion

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
Forte Verena

Fortificazione italiana della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Galmarara - Monte Forno - Bivio Conrad

Percorso ad anello in parte su sentiero poco battuto
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Giro delle malghe di Caltrano

Un classico percorso ad anello dell'altopiano di Asiago
T - Turistico -
3 ore 10 minuti
Granezza - Cima del Porco - Monte Raitertal

Percorso ad anello con tracce storiche delle guerre mondiali
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Grotta del Lago

Grotta naturale
E - Escursionistico -
30 minuti
Grotta dell'elefante

Una voragine utilizzata come cisterna d'acqua per il vicino Forte Corbin
EE - Escursionisti Esperti -
10 minuti
Grotta del Popolo (Leute Kubala)

Grotta naturale
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
L'Aquila Vaia

La natura che si impadronisce del territorio, l'aquila in legno più grande d'Europa
T - Turistico -
15 minuti
La strada del vecchio trenino

Sul tracciato della Vaca Mora da Campiello ad Asiago
T - Turistico -
6 ore 30 minuti
Madonna del Buso

Piccolo canyon naturale
T - Turistico -
15 minuti
Malga Lora - Monte Miela

Una zona poco conosciuta dell'area delle Melette
E - Escursionistico -
4 ore 30 minuti
Mandrielle - Costesin - Bisele - Camporosà

Percorso ad anello tra Veneto e Trentino
E - Escursionistico -
3 ore
Marostica

Giro ad anello dentro e fuori le mura
T - Turistico -
1 ora 10 minuti
Mina della Botte

Postazione di artiglieria austro-ungarica lungo la prima linea fino al 1917
E - Escursionistico -
2 ore 50 minuti
Monte Bertiaga

Osservatorio strategico della Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Monte Castelgomberto

Caposaldo italiano della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Monte Cengio - Salto dei Granatieri

Suggestivo percorso della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Monte Cengio - Sentiero delle Postazioni

Sentiero con 6 postazioni che sale da Cogollo al Cengio al piazzale Principe
E - Escursionistico -
6 ore
Monte Chiesa

Cima fortificata austro-ungarica della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore
Monte Colombara

Baluardo austro-ungarico della Grande Guerra
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Monte Corno

Piccolo labirinto naturale
T - Turistico -
1 ora
Monte Erio - Malga Quarti di Verena - Casare Verena

Percorso ad anello sul versante sud del Monte Verena
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Monte Favaro

EE - Escursionisti Esperti -
2 ore
Monte Fiara

Il labirinto dimenticato
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Monte Fior

Una montagna piena di storia dalle caratteristiche particolari
E - Escursionistico -
2 ore 50 minuti
Monte Forno

Caposaldo austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Monte Gusella

Settore francese della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore
Monte Lemerle

Cima fortificata italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Monte Mosciagh

Accampamento e cimitero austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 20 minuti
Monte Ongara (o Monte Longara)

Escursione ad anello tra storia e religione
T - Turistico -
2 ore 30 minuti
Monte Ortigara

Cima Sacra
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Monte Pallone

Imponente stazione di teleferica austro-ungarica
EE - Escursionisti Esperti -
4 ore
Monte Raitertal

Zona di accampamento dei partigiani nel secondo conflitto mondiale
E - Escursionistico -
2 ore 20 minuti
Monte Rasta

Cima strategica della Grande Guerra
T - Turistico -
Monte Valbella

Cerniera vitale della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 15 minuti
Monte Zebio - Crocetta

Caposaldo austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Monte Zebio - Lunetta

Guerra di mine della Grande Guerra
T - Turistico -
30 minuti
Monte Zebio - Museo all'aperto

Cima strategica della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Monte Zingarella

Un giro attorno allo Zingarella
E - Escursionistico -
2 ore 5 minuti
Ospedaletti inglesi del Barenthal

Manufatto militare-sanitario della Grande Guerra
T - Turistico -
1 minuti
Porta Manazzo

Postazione di artiglieria italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
10 minuti
Punta Altaburg

Meta del Sentiero della fede di Rotzo.
E - Escursionistico -
45 minuti
Rievocazione storica battaglia sul Campolongo

Rivivere la storia per non dimenticare
T - Turistico -
Rifugio Adriana Malga Moline

In estate la tranquillità è assoluta!
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Riparo Dalmeri

Un salto nel Paleolitico
T - Turistico -
40 minuti
Rubbio Cima Campolongo

Escursione panoramica della pianura veneta
E - Escursionistico -
4 ore 50 minuti
Sacrario Militare di Asiago

L'inconfondibile monumento per i caduti della Grande Guerra
T - Turistico -
15 minuti
Selletta Caviglia

T - Turistico -
45 minuti
Sentiero del Silenzio

Porta della Memoria
T - Turistico -
1 ora 10 minuti
Spitzknotto - Spizegonotto

Terzo Altare a Stoccareddo
EE - Escursionisti Esperti -
40 minuti
Tanzerloch

Voragine delle danze
T - Turistico -
30 minuti
Trincerone di Grigno

Caposaldo Italiano in Valsugana
T - Turistico -
30 minuti
Val d'Assa

Un luogo da riscoprire pieno di fascino e di storia
T - Turistico -
1 ora 10 minuti
Val Formica - Porta Manazzo

Percorso ad anello nell'estremo nord-ovest di Asiago
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Val Frenzela - Stoccareddo - malga Stenfle

Lunga passeggiata sulle pendici della val Frenzela
E - Escursionistico -
3 ore 45 minuti
Valle della Covola (Val Frenzela)
-P1040157.webp)
Passeggiata tra le sponde di un torrente
T - Turistico -
1 ora
Voragine dello Zemblen

Voragine naturale
T - Turistico -
30 minuti
Voragine Sciason

Spettacolare voragine
E - Escursionistico -
30 minuti
Voragine Sprunch

Due passi nel bosco, due passi di storia
T - Turistico -
35 minuti
Voragine Stonhaus

Voragine naturale
E - Escursionistico -
1 ora 30 minuti