
La solitaria chiesetta di Sant'Antonio Abate è uno tra i luoghi più caratteristici e suggestivi dei Colli Euganei ed è situata nel versante sud del Monte della Madonna. L'oratorio è dedicato al santo patrono degli animali, è il risultato di un complesso più ampio che comprendeva una chiesa di dimensioni maggiori di cui è riconoscibile, presso il campanile, la base dell'abside.
Dal parcheggio si rimane sulla strada verso nord-ovest in direzione della Baita Passo Fiorine. Superata la baita, il sentiero ben segnalato inizia a sinistra.

Inizio del percorso

Vista sul monte Venda
Inizialmente il percorso è pianeggiante.

Particolare del percorso

Particolare del percorso
Dopo un passaggio sopra a delle rocce, un masso appare in mezzo al sentiero. Non è un masso qualunque, se vi girate dopo averlo superato si scopre che è stato scolpito.

Zona sassosa

Masso in mezzo al sentiero

Il masso visto di fronte
Ancora pochi minuti per arrivare ad un punto panoramico.

Particolare del percorso

Scorcio verso il monte Venda
Il sentiero svolta leggermente a sinistra, ed inizia la discesa.

Particolare del percorso

Vista sul monte Santo
Nei pressi dell'oratorio la discesa è un po' più ripida, ma sono solo pochi metri.

Parte finale del percorso

In vista dell'oratorio

Retro dell'oratorio

Passaggio verso la grotta
Rimanendo a sinistra dell'oratorio si trova una grotta naturale dove si può accedere.

Ingresso della grotta

Dentro la grotta

Uscita della grotta
Usciti dalla grotta, si prosegue per arrivare nella parte anteriore dell'oratorio.

Oratorio di Sant'Antonio abate
Come si raggiunge:
Da Teolo (PD) si sale in direzione nord seguendo le indicazioni per Monte Madonna. Dopo 2,5 km e 6 tornanti si arriva al Passo delle Fiorine dove si trova il parcheggio a pagamento.
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Colli Euganei e Berici |
Provincia / Comune: | Padova / Teolo |
Categoria: | Montagne, Grotte e Voragini |
Tipologia: | Naturalistico, Paesaggistico, Storico, Panoramico |
Coordinate punto di arrivo: | 45.352960 - 11.658460 (45°21'10" N - 11°39'30" E) |
Coordinate parcheggio: | 45.356850 - 11.665894 (45°21'24" N - 11°39'57" E) |
Altitudine di partenza (m): | 374 |
Altitudine di arrivo (m): | 337 |
Dislivello (m): | 55 |
Difficoltà del percorso: | T - Turistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | 40 minuti |
Km totali: | 2,00 |
Come si raggiunge: | A piedi |
Data visita: 15/05/2022
Data pubblicazione: Dec. 19, 2022
Autore: Corrado De Zanche