

- Torre Sgarràta -
Torre Sgarràta o Zozzoli, conosciuta anche come Torre Sassoli o Salzoli, sorge sulla costa Ionica della Puglia, lungo la SP122 in località Torretta a Mare

- Torre Sgarràta - Panoramica verso Ovest
Visibile da lontano su entrambi le direzioni per chi viaggia lungo la litoranea, la torre si trova in campo aperto, su una punta rocciosa dietro lo stabilimento balneare di Marina Piccola

- Torre Sgarràta - Vista da Nord-Est

- Torre Sgarràta -

- Torre Sgarràta -
Fungeva da collegamento tra Torre Castelluccia a Lido Silvana circa 2,3 Km in direzione Nord-Ovest e Torre Canneto a circa un chilometro verso Est, ma ormai distrutta, che a sua volta era collegata con la masseria fortificata posta a Nord conosciuta come La Torretta.

- Torre Sgarràta -

- Torre Sgarràta - vista da Sud
Costruita con pietra locale, di forma quadrata, con i muri leggermente inclinati verso l'interno, ha dimensioni modeste misurando alla base circa 12 metri ed essendo alta circa altrettanto.
Particolari che conferiscono il nome alla torre

- Torre Sgarràta - lato d'accesso

- Torre Sgarràta - quel che resta della parte superiore

- Torre Sgarràta -
Mentre i muri sono costituiti dalla locale pietra calcarea, gli angoli sono eseguiti sempre con pietra calcarea ma tagliata in blocchi il ché conferisce una maggiore stabilità e solidità alla struttura.
La parte sommitale della torre é rovinata e non é possibile immaginarne le difese se non per una piccola porzione laterale di una caditoia.

- Torre Sgarràta - si vede ancora la parte laterale della caditoia

- Torre Sgarràta - la Baia della Torretta

- Torre Sgarràta -

- Torre Sgarràta - Skyline della torre vista da Est

- Torre Sgarràta - Vista dalla Baia della Torretta

- Torre Sgarràta - Vista da Ovest
Storia:
La torre risale al 1500 ed é sorta con funzione di avvistamento contro le incursioni dei Saraceni. Testimonianza della storia del luogo e delle sue genti queste vestigia rappresentano il vissuto e l'aggregazione sociale dell'epoca, facciamone tesoro prima che vada perduta.
Collocazione geografica:
Siamo in Puglia nell'alto Salento, a Torretta Mare, lungo quel tratto di costa che si affaccia sul Mar Ionio, tra Lido Silvana e Marina di Lizzano.
Come si raggiunge:
Torre Sgarrata sorge sulla costa dietro lo stabilimento balneare Marina Piccola che si trova lungo la Strada Provinciale SP122.
Tempi di percorrenza:
La torre dista circa trecento (300) metri dalla strada e si raggiunge in cinque (5) minuti.
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Zona del Salento |
Provincia / Comune: | Taranto / Taranto |
Categoria: | Fortificazioni |
Tipologia: | Storico, Culturale |
Coordinate punto di arrivo: | 40.330466 - 17.402580 (40°19'49" N - 17°24'9" E) |
Coordinate parcheggio: | 40.332665 - 17.403004 (40°19'57" N - 17°24'10" E) |
Altitudine di partenza (m): | 4 |
Altitudine di arrivo (m): | 4 |
Difficoltà del percorso: | T - Turistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | 10 minuti |
Km totali: | 0,30 |
Come si raggiunge: | A piedi |
Data visita: 13/07/2015
Data pubblicazione: Aug. 19, 2015
Autore: Flavio Cattelan