
L'Aquila è diventata da subito un punto di attrazione per far scoprire la piana di Marcesina, un vasto pianoro situato nella parte nord-est dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni. Per la particolarità del clima invernale viene anche soprannominata la Finlandia d'Italia.
L'opera è stata costruita sulla sommità del monte Cucco, adiacente al rifugio Barricata. Dal parcheggio ci si arriva con una breve passeggiata.

Inizio del percorso dal parcheggio

L'Aquila vista dal percorso
La tabella situata nei pressi dell'Aquila riporta:
L'aquila in legno più grande d'Europa. Grande come la devastazione che ha colpito le nostre montagne e il nostro amato altopiano. Nel 2018 la piana di Marcesina è stata scenario del cantiere forestale più esteso di tutto l'arco alpino ...
"Aquila Vaia di Marcesina"
con i suoi 6,5 metri di altezza e 5 di lunghezza e un peso di 1600 kg è la più grande Aquila in legno d'Europa. Creata dall'artista altopianese Marco Martalar è stata commissionata per il volere dell'amministrazione del Comune di Grigno per ricordare la tremenda catastrofe forestale.
1800 viti, 100 metri di tavole e murali in larice coperti con 1500 pezzi di radici e altro materiale raccolto a km 0 nel raggio di un km dall'opera.

L'Aquila di Vaia

L'Aquila di Vaia

L'Aquila di Vaia

L'Aquila di Vaia

L'Aquila di Vaia
Oltre all'Aquila è magnifico anche il panorama che si apre verso il Lagorai e le Dolomiti Bellunesi.

Panorama verso Lagorai e Dolomiti

Panorama verso Lagorai e Dolomiti
Molto particolare questa piantagione di sassi impilati ed altre strane strutture ...

Nei pressi dell'Aquila
Altre vedute dell'area dal drone.

Immagini dal drone

Immagini dal drone

Immagini dal drone
Come si raggiunge:
Da Enego (VI) in direzione Foza-Asiago, dopo circa 5 km, si trova sulla destra l'indicazione per Marcesina. Si prosegue passando nei pressi degli impianti sciistici di Enego 2000 e si prosegue fino nei pressi del rifugio Barricata.
Da Gallio (VI) in direzione Foza e quindi per Enego. Dopo circa 2 km da Foza si trova la località Lazzaretti dove, a sinistra, si trovano le indicazioni per Marcesina.
Mappe Interattive:
SCHEDA PERCORSO | |
---|---|
Zona: | Altopiano dei 7 Comuni o di Asiago |
Provincia / Comune: | Trento / Grigno |
Categoria: | Montagne |
Tipologia: | Paesaggistico, Panoramico, Culturale |
Coordinate punto di arrivo: | 45.979566 - 11.594551 (45°58'46" N - 11°35'40" E) |
Coordinate parcheggio: | 45.977517 - 11.593839 (45°58'39" N - 11°35'37" E) |
Altitudine di partenza (m): | 1366 |
Altitudine di arrivo (m): | 1387 |
Dislivello (m): | 21 |
Difficoltà del percorso: | T - Turistico |
Ore a piedi: (andata e ritorno, esclusa visita) | 15 minuti |
Km totali: | 0,60 |
Come si raggiunge: | A piedi, In mountain bike |
Data visita: 18/08/2023
Data pubblicazione: Aug. 23, 2023
Autore: Corrado De Zanche