
Il sistema di comunicazione a tubi ottici funziona a segnali luminosi in codice Morse. La presenza del tubo era necessaria per direzionare il fascio luminoso verso la destinazione ricevente in modo da essere visibile in un'area ristretta e quindi difficile da intercettare dal nemico. Probabilmente nel tubo ricevente doveva esserci anche un cannocchiale per meglio vedere il segnale. I tubi trasmittente e ricevente dovevano necessariamente essere allineati tra di loro.

Tubi ottici di segnalazione
Nelle foto si vede chiaramente attorno al foro più grande i fori per il supporto dell'impianto di illuminazione.

Osservatorio M.Rust - Tubi ottici

Osservatorio M.Rust - Tubi ottici

Osservatorio M.Rust - Tubi ottici

Osservatorio M.Rust - Tubi ottici
Alcune viste dei tubi.

Osservatorio M.Rust - Tubi ottici

Osservatorio M.Rust - Tubi ottici
Interessante la piccola galleria, ed il suo interno, da dove uscivano ed entravano i segnali luminosi.

Osservatorio M.Rust - Tubi ottici

Osservatorio M.Rust - Tubi ottici

Osservatorio M.Rust - Tubi ottici

Osservatorio M.Rust - Tubi ottici
Data visita: 16/08/2008
Data pubblicazione: Dec. 13, 2008
Autore: Corrado De Zanche