Tutti i percorsi di Montagnando con tempi maggiori di un'ora. Scegliete la zona di interesse e filtrate a vostro piacimento tra il tempo di percorrenza e le caratteristiche preferite.
Scegliete l'itinerario in base al vostro allenamento, leggete le linee guida per la Sicurezza in montagna, rispettate la montagna, la natura e gli altri escursionisti.
Alta Kugela

il riparo preistorico a Rotzo
EE - Escursionisti Esperti -
55 minuti
Altarknotto

L'Altare dei Cimbri
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Anello Pian delle Fugazze - Campogrosso

Attraversando il Ponte Avis
T - Turistico -
3 ore
Anepoz

Cippo nr.1 del confine Austria - Repubblica di Venezia del 1751
E - Escursionistico -
2 ore 55 minuti
Area Archeologica San Martino
_2.webp)
Antico baluardo romano
E - Escursionistico -
1 ora 20 minuti
Baito dei Bonato

Percorso ad anello da Malga Camporosà al Baito dei Bonato
E - Escursionistico -
1 ora 55 minuti
Batteria di Mezzo
_1.webp)
L'occhio del Monte Brione
E - Escursionistico -
1 ora 20 minuti
Becco di Filadonna

La cima più alta dell'Alpe Cimbra
E - Escursionistico -
5 ore 40 minuti
Bocca di Forno

Curioso passo di montagna
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Bocchetta Paù - Monte Foraoro

Percorrendo il sentiero dei forestali e la strada del Generale
E - Escursionistico -
4 ore
Bocchetta Portule

Postazione strategica della Grande Guerra
T - Turistico -
3 ore
Bosco Caproni

Nel bosco di uno dei pionieri dell'Aria
T - Turistico -
3 ore
Busa del Cavallo - Campigoletti

Dal Piazzale Lozze un giro insolito su antiche strade militari
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore
Busa del Giasso

Frigorifero naturale utilizzato dagli Sloveni nel Primo conflitto Mondiale
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Buso del Colombo

In questa voragine si può entrare (con cautela)
E - Escursionistico -
20 minuti
Calà del Sasso

La scala più lunga d'Europa
E - Escursionistico -
4 ore
Campo Gallina

Base logistica austro-ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
5 ore
Casara Trentin - Portule Pastorile

Sulle pendici del Portule
E - Escursionistico -
4 ore 45 minuti
Cascate di Rotzo o Cascate del Pach

Sulle Cenge della Val d'Assa
E - Escursionistico -
1 ora 20 minuti
Caserma sul monte Miaron

Caserma Italiana sotto il Cridola
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Castelli di Giulietta e Romeo

Una romantica escursione
T - Turistico -
1 ora 20 minuti
Castelloni S.Marco

Magnifico labirinto naturale
E - Escursionistico -
3 ore
Catinaccio d'Antermoia

Giro ad anello di due giorni
EEA - Escursionisti esperti attrezzati -
13 ore 30 minuti
Cima Caldiera

Complesso logistico della Grande Guerra a ridosso dell'Ortigara
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Cima dell'Arsenale

purtroppo non raggiunta ....
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 30 minuti
Cima Larici

Anello Cima Larici - Porta Manazzo
E - Escursionistico -
2 ore 45 minuti
Cima Manderiolo

Osservatorio italiano della Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore
Cima Paù

L'estremo punto di difesa della pianura Veneta nella Grande Guerra
E - Escursionistico -
2 ore
Cima Portule

Uno dei balconi più panoramici dell'Altopiano di Asiago
E - Escursionistico -
5 ore
Cima XII

La cima più alta dell'altopiano di Asiago
E - Escursionistico -
5 ore 30 minuti
Cinque Torri

Un Museo all'aperto in uno spettacolare contesto paesaggistico
E - Escursionistico -
5 ore
Col del Boia

Il trodo dei fiori
T - Turistico -
2 ore 30 minuti
Contrada Zanche

Una contrada fantasma nella valle del Mis
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Corno di Campo Bianco

Stazione di teleferica Austro-ungarica della Grande Guerra
EE - Escursionisti Esperti -
2 ore 45 minuti
Corno di Campo Verde

Osservatorio e teleferica Austro-ungarica
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 30 minuti
Croz dell'Altissimo

Una parete di 900 metri sulla Valle delle Seghe
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore 20 minuti
Da Biancoia al Monte Frolla - CAI 872

Escursione ad anello nell'Altopiano di Asiago (m 1272)
T - Turistico -
2 ore 50 minuti
Fiaretta - Taverle - Bosco Secco

Giro ad anello con inizio dal rifugio Campomulo
EE - Escursionisti Esperti -
3 ore 45 minuti
Forra del Lupo

Un lungo percorso nelle trincee della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore 25 minuti
Forte Brusafer

Fortificazione Austro-Ungarica della Fortezza di Trento
T - Turistico -
1 ora 45 minuti
Forte Clemp

Cima fortificata austro-ungarica del periodo napoleonico e della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Forte Corbin

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore 30 minuti
Forte Corno

Fortificazione Austro-Ungarica dello Sbarramento di Lardaro
T - Turistico -
2 ore
Forte Cornolò

o quel che ne rimane
E - Escursionistico -
30 minuti
Forte Dossaccio

Importante baluardo austro-ungarico della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore 20 minuti
Forte Doss Fornas

Sulle pendici della Vigolana
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Forte Enna

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Forte Lisser

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Forte Luserna

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Forte Rione

Fortificazione italiana della Grande Guerra
T - Turistico -
2 ore
Forte Rite

A guardia della valle del Boite
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Forte Serrada - Dosso del Sommo

Fortificazione Austro-Ungarica della Grande Guerra
T - Turistico -
1 ora 30 minuti
Forte Spitz Vezzena

Fortificazione austro-ungarica della Grande Guerra
E - Escursionistico -
4 ore
Forte Verena

Fortificazione italiana della Grande Guerra
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Fortificazioni Monte Creino

Monte Trincerato del Primo Conflitto Mondiale
T - Turistico -
1 ora 20 minuti
Fortificazioni Sorasass

La cannoniera a difesa della città di Trento
E - Escursionistico -
5 ore
Fortini Val Sesis

Sbarramento Monte Chiadenis
E - Escursionistico -
1 ora 15 minuti
Galmarara - Monte Forno - Bivio Conrad

Percorso ad anello in parte su sentiero poco battuto
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Giro delle malghe di Caltrano

Un classico percorso ad anello dell'altopiano di Asiago
T - Turistico -
3 ore 10 minuti
Granezza - Cima del Porco - Monte Raitertal

Percorso ad anello con tracce storiche delle guerre mondiali
E - Escursionistico -
2 ore 30 minuti
Grotta del Lago

Grotta naturale
E - Escursionistico -
30 minuti
Grotta dell'elefante

Una voragine utilizzata come cisterna d'acqua per il vicino Forte Corbin
EE - Escursionisti Esperti -
10 minuti
Grotta del Popolo (Leute Kubala)

Grotta naturale
EE - Escursionisti Esperti -
1 ora 30 minuti
Gruppo del Carega - Cima Carega

La cima più alta delle Piccole Dolomiti
E - Escursionistico -
5 ore 20 minuti
Gruppo del Carega - Cima Mosca

Una vista diversa di Cima Carega
EE - Escursionisti Esperti -
4 ore 45 minuti
Gruppo del Carega - Monte Obante

Salita per la via normale dal rifugio Campogrosso
EE - Escursionisti Esperti -
5 ore
Il Drago Vaia

Guardiano di Lavarone, prima che bruciasse
T - Turistico -
1 ora 5 minuti
Lagazuoi - Cima Lagazuoi

Terrazza naturale del Piccolo Lagazuoi
E - Escursionistico -
4 ore
Lagazuoi - Rifugio Lagazuoi

Il balcone sulle Dolomiti
E - Escursionistico -
3 ore 30 minuti
Lago di Cima d'Asta

Da Malga Sorgazza al Rifugio Brentari sul classico percorso SAT n°327
E - Escursionistico -
6 ore 30 minuti